
>I Corso base
Si può iniziare a 6 anni senza alcuna preparazione musicale.
Vengono date le basi per la lettura musicale e ritmica, il riconoscimento dei suoni sulla tastiera e il metodo di studio. Piccoli solfeggi, libri e schede approntate dal docente accompagneranno bambini e adulti nella scoperta del pianoforte. Il senso ritmico viene scoperto grazie ad esecuzioni a 4 mani.

>II Corso intermedio
Si affrontano brani tecnici più impegnativi, repertorio classico e moderno. Accenni alla costruzione degli accordi e all’improvvisazione per creare accompagnamenti con sigle degli accordi. Accenni al jazz e ai compositori pop e minimal contemporanei e prosecuzione del lavoro d’insieme su brani con accompagnamento di archi, percussioni, cantanti.

>III Corso avanzato
A questo punto degli studi i ragazzi che ne posseggono le qualità possono preparare i primi esami di conservatorio relativi ai corsi di formazione di base. La musica d’insieme non viene mai abbandonata e si arricchisce anzi di brani a sei e a 8 mani.

>IV Corso superiore
Negli ultimi due anni il percorso si stabilizza sugli autori classici e moderni più importanti assecondando i gusti e le qualità personali degli studenti nella scelta dei brani. Le scelte vengono suggerite dal docente servendosi come sempre di esecuzioni dirette al pianoforte e di visioni di buoni filmati da Youtube che possono servire anche a casa come guida.
>Piano di studi
Tutto il percorso con i dieci livelli di studio.
Sono stilizzati i programmi per anno e consigliati i metodi.
Nella sezione download potete scaricare i programmi degli esami.
>Tariffe
Costo delle singole lezioni e dei carnet da 10.
E’ possibile scegliere orari di 40 minuti oppure di un’ora